Articoli
R I S T O R A Z I O N E I T A L I A N A
Qui puoi consultare e scaricare i miei articoli pubblicati su Ristorazione Italiana Magazine. Clicca sull’articolo che ti interessa.
- Nichel-Nichelini (sett. 2013)
- Una dispensa senza latticini (ott. 2013)
- Per i più piccoli l’alternativa senza frumento (nov. 2013)
- Come convivere con la celiachia (gen. 2014)
- Allergia all’uovo, come si manifesta (feb. 2014)
- Fruttosio, No grazie (mar. 2014)
- Salicilati, meglio controllarli (apr. 2014)
- Fibre, sempre! (apr. 2014)
- L’albero della Vita – Baobab (mag. 2014)
- Correlazione tra obesità infantile e gravidanza (set. 2014)
- Vegetal Style (ott. 2014)
- Vegan Style (nov. 2014)
- Il giusto equilibrio acido-base dato dagli ingredienti (gen. 2015)
- La vitamina della giovinezza – germe di grano (mar. 2015)
- Antiossidante, un amico in più! (apr. 2015)
- Ω3 un pozzo di benessere (giu. 2015)
- La ricerca delle proteine (set. 2015)
- Tu che fiore sei? (ott. 2015)
- 10 ingredienti da scoprire o riscoprire (gen. 2016)
- Farine alternative – prima parte (feb. 2016)
- Farine alternative – seconda parte (mar. 2016)
- La spirulina (apr. 2016)
- Tè verde, elisir di lunga vita (mag. 2016)
- Sua Maestà Licopene! (giu. 2016)
- La spezia, filosofale! Lo zenzero (sett. 2016)
- La spezia, piccantosa! Il peperoncino (ott. 2016)
- Il legume dell’antica nobilta’ romana! La lenticchia rossa (nov-dic. 2016)
- Bacche di Goji (gen. 2017)
- Il saccarosio (feb. 2017)
- Antico! Grano (mar. 2017)
- Il Riso (apr. 2017)
- Shiitake! Pura energia vitale (mag. 2017)
- Semi di Chia! La forza sia con Te (giu-lug. 2017)
- Speciale Bio! (ago- sett. 2017)
- Yucca (ott. 2017)
- I nuovi trend del 2018 (nov-dic. 2017)
- 1/1/2018: Mangiare insetti in Italia (gen. 2018)
- Alimentazione a colori (feb. 2018)
- La Mandorla (mar. 2018)
- Alimenti fermentati (mag. 2018)
- Il cocco (giu. 2018).
- L’evoluzione della specie – tendenze alimentari (lug-ago. 2018)
- L’acaj – il moderno superfood (set. 2018)
- La Zucca – Il “mostruoso”frutto autunnale (ott. 2018)
- L’acrilammide dei prodotti da forno (nov. 2018)
- Riduciamo gli Zuccheri (dic. 2018)
- Cosa mangeremo nel 2019 (gen. 2019)
- Il rilancio del riso italiano (feb. 2019).
- Il miele – storia, caratteristiche e utilizzo in cucina (apr. 2019).
- L’importanza dei probiotici (mag. 2019).
- Farine di Legumi (lug. 2019).
- Organic farming (sett. 2019).
- La castagna – un frutto ancora tutto da scoprire (ott. 2019).
- Il gluten free visto dall’interno (nov. 2019)
- Il panettone senza glutine (dic. 2019)
- L’autolisi nella panificazione (gen.2020)
- Yogurt Vs Yogurt vegetale (feb. 2020)
- Legumi e pseudo cereali per la sostenibilità’ – Quinoa in pole position (mar 2020)
- Lecitina (apr. 2020)
- Il pane: leggi e regolamenti (giu. 2020)
- L’Antropologia del pane (lug. 2020)
- Alimentazione e integrazione alimentare al tempo del COVID-19 (ago. 2020)
- I funghi (ott. 2020)
- Panettone senza glutine (nov.2020)
- Il frutto simbolo dell’inverno – i cachi. (dic. 2020)
- Lo Zafferano (gen. 2021)
- Monk Fruit – il frutto del monaco (feb. 2021)
- Proteine Vegetali (mar. 2021)
- Burro da insetti (apr. 2021)
- Stevia (mag. 2021)
- Lavorare per sottrazione (giu. 2021)
- La Carruba – la dimora delle fate (lug-ago. 2021)
- Fibre e prevenzione – parte prima (sett. 2021)
- Le diverse fibre – parte seconda (ott. 2021)
- Alimenti ricchi di fibre – parte terza (nov. 2021)
- Oggi come ti senti? ONLINE o OFFLINE. (gen. 2022)
- Food & Blockchain (feb. 2022)
- NFT 4 Food (mar. 2022)
- Tecnologia 4 Food (apr. 2022)
- Agricoltura Urbana (mag. 2022)
- Shrikflation (giu. 2022)
- Pensare Digitale (Lug-Ago.2022)
- Economia circolare e UpCycling (gen. 2023)
- Dove sta andando il FOOD? (feb. 2023)
- Il sentiment del consumer (mar. 2023)
- Pasqua sostenibile (apr. 2023)
- Limite e sfide dell’AI nella nutrizione specializzata (mag. 2023)
- Pistacchio e caramello (giu. 2023)
D O L C E S A L A T O M A G A Z I N E
Qui puoi consultare e scaricare i miei articoli pubblicati su DolceSalato Magazine. Clicca sull’articolo che ti interessa.
- Gli zuccheri del futuro (nov. 2012)
- Il grasso che sgrassa – lecitina (dic. 2012)
- Un’ottima alleata – fibra (gen. 2013)
- Tè verde, elisir di lunga vita (feb. 2013)
- Antiossidanti, amici della buona nutrizione (mar. 2013)
- L’albero della vita – Yucca (mag. 2013)
- Riserva di forza vitale – germe (giu. 2013)
- L’alga dei miracoli – spirulina (lug-ago-set. 2013)
- Gelato per tutti – speciale gelato vegan senza glutine (feb. 2014)
- Che il cibo sia la tua medicina – bacche di goji (apr. 2014)
- Tecniche e ingredienti – gelato vegan (mag. 2014)
- Approfondimenti degli zuccheri (giu. 2014)
- Semi di Chia in gelateria (lug-ago-set. 2014)
- 10 ingredienti da scoprire o riscoprire (feb. 2015)
- Un nuovo trend in cucina – ingredienti fermentati (mar. 2015)
- Alternative vegetali allo yogurt (mag. 2015)
- La mandorla: il seme delle meraviglie (giu. 2015)
- Farine alternative: polvere di benessere (sett. 2015)
- Dolce miele (nov. 2015)
- Speciale 24h (nov. 2015)
- Una candida dolcezza: il cocco (dic. 2015)
- Buono e Funzionale – intervista (gen.2016)
- Lo specialista del Free From – speciale (apr. 2016)
M A G A Z I N E V A R I
Qb – Alimentazione speciale (lug. 2013)
Celiachia notizie (Lombardia 2015)
Tutto Settimanale (2014-2015)
Zerocinque23 – https://fb.watch/iD1cH6oX3g/
Dolcesalato – http://www.dolcesalato.com/blog/2016/03/16/farmo-colomba-profuma-esotico/
Dolcesalato – http://www.dolcesalato.com/blog/2015/05/23/alternative-vegetali-allo-yogurt/
Dolcesalato – http://www.dolcesalato.com/blog/2013/01/29/i-segreti-della-lievitazione/
Vanity fair – http://www.vanityfair.it/vanityfood/ricevere/16/03/19/miglior-colomba-artigianale-pasqua?gallery=44436-20
Mixerplanet – http://www.mixerplanet.com/pasqua-da-farmo-la-ricetta-per-uninedita-colomba-gluten-free_98024/
Sapori News – http://www.saporinews.com/2016/03/per-la-festa-della-donna-farmo-propone-la-torta-mimosa-rivisitata-in-versione-gluten-free/
Marie Claire – http://www.marieclaire.it/Lifestyle/Natale-2015/regali-cucina-natale-2015#20